Il Comune di Nocera Inferiore precisa che i pagamenti degli assegni di cura per i disabili, relativi al periodo gennaio-luglio 2020, sono stati evasi secondo i tempi comunicati dall’amministrazione. I pagamenti per il periodo settembre-dicembre erano già stati effettuati circa un mese prima, grazie a stanziamenti su bilanci separati. La Ragioneria comunale ha emesso i mandati di pagamento nei tempi previsti. I ritardi nella liquidazione degli assegni per il primo semestre non sono imputabili al responsabile del settore S1, ma alle procedure di valutazione dell’ASL, concluse solo a inizio marzo dopo sollecitazioni del dott. Sampogna. L’avvio del lockdown a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19 ha ulteriormente rallentato l’iter amministrativo. I servizi sociali, con gran parte del personale in modalità di lavoro agile, si sono concentrati sulle urgenze socio-economiche legate all’emergenza, causando un ritardo in altre attività. La notizia apparsa sulla stampa locale, secondo cui i fondi sarebbero ancora bloccati, è pertanto infondata. Si ricorda che il decreto regionale di assegnazione dei fondi non implica la loro immediata disponibilità: il Comune può procedere all’erogazione solo dopo il ricevimento del mandato dalla Regione. L’assessore Manzo si dichiara disponibile a incontrare cittadini e associazioni per eventuali chiarimenti.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…