Il numero di persone risultate positive al Covid-19 in Campania ha registrato un significativo incremento. Il report giornaliero dell’Unità di Crisi rileva 29 nuovi casi su 1546 test effettuati, un paziente dimesso e nessun decesso. Questo dato segna il più alto numero di contagi da tre mesi, dal 28 aprile. Il totale dei campani contagiati sale a 4955 su 326.098 tamponi processati, con un bilancio di 434 decessi. Il governatore De Luca, dopo i 14 casi del giorno precedente, ha invitato alla calma, precisando che la maggior parte dei nuovi positivi è concentrata in due focolai: uno a Castel Volturno, all’interno di un campo rom, e l’altro a Pisciotta, legato a contatti con un gruppo di giovani romani risultati positivi a Capri la settimana precedente. L’appello del presidente regionale si concentra sulla costante igiene delle mani e sull’utilizzo obbligatorio delle mascherine. Intanto, a livello nazionale, il Presidente del Consiglio Conte, nonostante le resistenze delle forze di opposizione, proporrà al Parlamento la proroga dello stato di emergenza, attualmente in scadenza il 31 luglio.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…