Nell’ambito di un programma regionale per la tutela ambientale, concordato tra la Regione Campania e il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Mare, l’amministrazione comunale di Nocera Inferiore, guidata dal sindaco Torquato, promuove l’installazione di nuove infrastrutture per una mobilità più ecologica. Sono previste tre stazioni di ricarica rapida per veicoli elettrici e cinque punti di noleggio di biciclette a uso condiviso (bike sharing). L’iniziativa, che si inserisce nelle politiche ambientali dell’amministrazione, mira a incrementare la mobilità ciclabile e pedonale, soprattutto nei centri storici e nelle zone a traffico limitato (ZTL), in linea con gli obiettivi dell’accordo di programma. L’assessore alle politiche ambientali, Nicoletta Fasanino, ha evidenziato la possibilità di realizzare questo progetto senza costi per il comune, sottolineando l’importanza di una risposta ecocompatibile alle nuove esigenze di mobilità. Le aree destinate all’installazione delle stazioni di ricarica e dei punti bike sharing sono già state individuate.
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…