Nell’ambito di un programma regionale per la tutela ambientale, concordato tra la Regione Campania e il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Mare, l’amministrazione comunale di Nocera Inferiore, guidata dal sindaco Torquato, promuove l’installazione di nuove infrastrutture per una mobilità più ecologica. Sono previste tre stazioni di ricarica rapida per veicoli elettrici e cinque punti di noleggio di biciclette a uso condiviso (bike sharing). L’iniziativa, che si inserisce nelle politiche ambientali dell’amministrazione, mira a incrementare la mobilità ciclabile e pedonale, soprattutto nei centri storici e nelle zone a traffico limitato (ZTL), in linea con gli obiettivi dell’accordo di programma. L’assessore alle politiche ambientali, Nicoletta Fasanino, ha evidenziato la possibilità di realizzare questo progetto senza costi per il comune, sottolineando l’importanza di una risposta ecocompatibile alle nuove esigenze di mobilità. Le aree destinate all’installazione delle stazioni di ricarica e dei punti bike sharing sono già state individuate.
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…