Categories: Attualità

Sarno 2020: Protesta a Napoli per il disinquinamento del fiume

Un’ampia coalizione di oltre cinquanta associazioni provenienti da trenta comuni del bacino del fiume Sarno annuncia una manifestazione a Napoli l’11 luglio. L’iniziativa, denominata Sarno 2020, nata alcuni mesi dopo il periodo di lockdown, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità sulla grave situazione di inquinamento del fiume. Durante il lockdown, la riduzione delle attività industriali aveva portato a un miglioramento visibile e tangibile della qualità delle acque, evidenziando la possibilità di un Sarno più pulito. Tuttavia, con la ripresa delle attività, il problema si è ripresentato con intensità, mettendo a rischio la salute pubblica. L’incidenza tumorale nelle aree più inquinate è superiore del 30% alla media nazionale, con un rischio decuplicato di malformazioni congenite e un aumento significativo di malattie neurologiche e disturbi organici.

Per affrontare questa emergenza, il gruppo ha redatto un manifesto programmatico in dieci punti, frutto della collaborazione con esperti del settore. Il documento propone soluzioni concrete per il risanamento del fiume e una maggiore trasparenza sulla gestione del problema, compresa l’attualizzazione del registro tumori (attualmente fermo al 2013), la mappatura degli scarichi, e la realizzazione di collettori fognari. Iniziative di informazione e raccolta firme sono state condotte in venti comuni del bacino, con punti informativi attivi nei weekend del 27-28 giugno e del 4-5 luglio. La petizione online è ancora disponibile.

La protesta, che assume rilevanza nazionale, si terrà alle 11 di fronte al Palazzo della Regione Campania in via Santa Lucia. La manifestazione, che prevede un flash mob partecipativo, culminerà nella presentazione del manifesto e nella sua consegna alla Regione Campania, con la richiesta di interventi immediati. L’evento esprimerà sia il profondo disagio per l’inerzia delle istituzioni negli ultimi cinquant’anni, sia la determinazione a ottenere un risanamento del fiume, dimostrando la fattibilità di un Sarno pulito, come evidenziato dal periodo di lockdown.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago