Categories: Attualità

Sarno 2020: Protesta a Napoli per il disinquinamento del fiume

Un’ampia coalizione di oltre cinquanta associazioni provenienti da trenta comuni del bacino del fiume Sarno annuncia una manifestazione a Napoli l’11 luglio. L’iniziativa, denominata Sarno 2020, nata alcuni mesi dopo il periodo di lockdown, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità sulla grave situazione di inquinamento del fiume. Durante il lockdown, la riduzione delle attività industriali aveva portato a un miglioramento visibile e tangibile della qualità delle acque, evidenziando la possibilità di un Sarno più pulito. Tuttavia, con la ripresa delle attività, il problema si è ripresentato con intensità, mettendo a rischio la salute pubblica. L’incidenza tumorale nelle aree più inquinate è superiore del 30% alla media nazionale, con un rischio decuplicato di malformazioni congenite e un aumento significativo di malattie neurologiche e disturbi organici.

Per affrontare questa emergenza, il gruppo ha redatto un manifesto programmatico in dieci punti, frutto della collaborazione con esperti del settore. Il documento propone soluzioni concrete per il risanamento del fiume e una maggiore trasparenza sulla gestione del problema, compresa l’attualizzazione del registro tumori (attualmente fermo al 2013), la mappatura degli scarichi, e la realizzazione di collettori fognari. Iniziative di informazione e raccolta firme sono state condotte in venti comuni del bacino, con punti informativi attivi nei weekend del 27-28 giugno e del 4-5 luglio. La petizione online è ancora disponibile.

La protesta, che assume rilevanza nazionale, si terrà alle 11 di fronte al Palazzo della Regione Campania in via Santa Lucia. La manifestazione, che prevede un flash mob partecipativo, culminerà nella presentazione del manifesto e nella sua consegna alla Regione Campania, con la richiesta di interventi immediati. L’evento esprimerà sia il profondo disagio per l’inerzia delle istituzioni negli ultimi cinquant’anni, sia la determinazione a ottenere un risanamento del fiume, dimostrando la fattibilità di un Sarno pulito, come evidenziato dal periodo di lockdown.

Redazione

Recent Posts

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

3 ore ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

14 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

17 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

20 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

21 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

23 ore ago