Categories: Attualità

Sarno 2020: Protesta a Napoli per il disinquinamento del fiume

Un’ampia coalizione di oltre cinquanta associazioni provenienti da trenta comuni del bacino del fiume Sarno annuncia una manifestazione a Napoli l’11 luglio. L’iniziativa, denominata Sarno 2020, nata alcuni mesi dopo il periodo di lockdown, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità sulla grave situazione di inquinamento del fiume. Durante il lockdown, la riduzione delle attività industriali aveva portato a un miglioramento visibile e tangibile della qualità delle acque, evidenziando la possibilità di un Sarno più pulito. Tuttavia, con la ripresa delle attività, il problema si è ripresentato con intensità, mettendo a rischio la salute pubblica. L’incidenza tumorale nelle aree più inquinate è superiore del 30% alla media nazionale, con un rischio decuplicato di malformazioni congenite e un aumento significativo di malattie neurologiche e disturbi organici.

Per affrontare questa emergenza, il gruppo ha redatto un manifesto programmatico in dieci punti, frutto della collaborazione con esperti del settore. Il documento propone soluzioni concrete per il risanamento del fiume e una maggiore trasparenza sulla gestione del problema, compresa l’attualizzazione del registro tumori (attualmente fermo al 2013), la mappatura degli scarichi, e la realizzazione di collettori fognari. Iniziative di informazione e raccolta firme sono state condotte in venti comuni del bacino, con punti informativi attivi nei weekend del 27-28 giugno e del 4-5 luglio. La petizione online è ancora disponibile.

La protesta, che assume rilevanza nazionale, si terrà alle 11 di fronte al Palazzo della Regione Campania in via Santa Lucia. La manifestazione, che prevede un flash mob partecipativo, culminerà nella presentazione del manifesto e nella sua consegna alla Regione Campania, con la richiesta di interventi immediati. L’evento esprimerà sia il profondo disagio per l’inerzia delle istituzioni negli ultimi cinquant’anni, sia la determinazione a ottenere un risanamento del fiume, dimostrando la fattibilità di un Sarno pulito, come evidenziato dal periodo di lockdown.

Redazione

Recent Posts

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

46 minuti ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

2 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

4 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

8 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

19 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

22 ore ago