Operazione antidroga e contro gli assembramenti a Sala Consilina: bilancio positivo dei Carabinieri

Nel primo weekend di luglio, i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina hanno condotto un’intensa attività di controllo nel Vallo di Diano, concentrandosi sui locali della “movida” per contrastare la diffusione del Covid-19 e il consumo di stupefacenti. L’operazione ha portato alla chiusura per cinque giorni di un bar affollato da circa 400 avventori, molti dei quali sprovvisti di mascherine. Il locale aveva inoltre venduto alcolici da asporto oltre l’orario consentito dalle normative regionali. Sono state denunciate due persone per rifiuto di sottoporsi a test tossicologici, mentre otto giovani, tra i 22 e i 38 anni, sono stati segnalati alla Prefettura come consumatori di droga. Il sequestro ha riguardato circa 30 grammi di sostanze stupefacenti tra cocaina, eroina, marijuana e hashish, abilmente occultati in oggetti comuni come una lattina di bibita gassata, un accendino e una macchina fotografica. L’operazione si è conclusa con oltre 15.000 euro di multe elevate e il ritiro di cinque patenti di guida.