In Salerno, 86 denunciati per frode del reddito di cittadinanza

In Salerno, 86 denunciati per frode del reddito di cittadinanza

Nel primo semestre, i Carabinieri di Salerno hanno condotto un’indagine su oltre 2000 beneficiari del reddito di cittadinanza nella provincia. L’analisi incrociata di documenti e dati raccolti durante i controlli sul territorio, uniti alle informazioni fornite dai comuni, ha rivelato numerose irregolarità nelle dichiarazioni dei requisiti. Tra le violazioni più frequenti, la presenza tra i percettori di individui sottoposti a misure cautelari, condannati, detenuti o affiliati alla criminalità organizzata, nonché di cittadini stranieri privi dei dieci anni di residenza continuativa in Italia richiesti. Sono state riscontrate anche numerose discrepanze riguardo all’indirizzo di residenza, spesso falsato per occultare redditi familiari aggiuntivi. Un esempio emblematico è il caso di un beneficiario che aveva dichiarato come residenza un’attività commerciale. Il danno erariale stimato supera i 350.000 euro. Le risultanze investigative sono state comunicate all’autorità giudiziaria e all’INPS per la sospensione dei pagamenti e il recupero delle somme indebitamente percepite.