A partire dal 22 giugno, l’utilizzo delle mascherine in Campania non sarà più obbligatorio. Questa decisione, annunciata dal governatore Vincenzo De Luca, non significa però l’abbandono di ogni precauzione. De Luca ha infatti sottolineato la necessità di mantenere la mascherina a portata di mano e di indossarla in situazioni di assembramento o in luoghi chiusi, dove il rischio di trasmissione del virus rimane elevato. Il governatore ha invitato i cittadini alla prudenza, scongiurando eccessivi rilassamenti e sottolineando che la fine dell’obbligo non equivale alla scomparsa del pericolo di contagio. Pertanto, la cautela e l’uso responsabile delle mascherine nei contesti a rischio restano fondamentali.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…