A partire dal 22 giugno, l’utilizzo delle mascherine in Campania non sarà più obbligatorio. Questa decisione, annunciata dal governatore Vincenzo De Luca, non significa però l’abbandono di ogni precauzione. De Luca ha infatti sottolineato la necessità di mantenere la mascherina a portata di mano e di indossarla in situazioni di assembramento o in luoghi chiusi, dove il rischio di trasmissione del virus rimane elevato. Il governatore ha invitato i cittadini alla prudenza, scongiurando eccessivi rilassamenti e sottolineando che la fine dell’obbligo non equivale alla scomparsa del pericolo di contagio. Pertanto, la cautela e l’uso responsabile delle mascherine nei contesti a rischio restano fondamentali.
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…