A Salerno e provincia, la lotta alla criminalità è stata potenziata durante l’emergenza sanitaria da COVID-19, con particolare attenzione ai soggetti con precedenti penali. A giugno, il Questore ha proposto due misure di sorveglianza speciale nei confronti di altrettanti individui con un lungo curriculum di reati, ritenuti pericolosi per l’ordine pubblico. Simultaneamente, è stata richiesta al Tribunale l’inasprimento delle misure di prevenzione già in atto per un individuo che persisteva in comportamenti illegali. Inoltre, dodici persone con precedenti penali hanno ricevuto un divieto di ritorno nel comune di residenza dopo aver commesso, o tentato, truffe ai danni di anziani, sfruttando la loro maggiore vulnerabilità durante il periodo di lockdown e violando le restrizioni anti-contagio. Infine, altrettanti dodici individui con precedenti sono stati ammoniti oralmente per aver dimostrato una chiara disobbedienza alle norme di sicurezza pubblica e alle misure di contenimento della pandemia.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…