Il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, ha espresso riserve riguardo al proposto impianto di compostaggio comunale, sottolineando la sua natura facoltativa piuttosto che obbligatoria. In un’intervista, il primo cittadino ha chiarito che l’attuazione del progetto dipenderà dalla piena approvazione della comunità e delle realtà produttive locali. Tale consenso, ha affermato, sarà subordinato alla dimostrazione inequivocabile dei benefici per la collettività, della totale sicurezza ambientale e dell’economicità e sostenibilità gestionale dell’impianto, con l’obiettivo di ottimizzare il ciclo dei rifiuti. La collaborazione con i comuni limitrofi è considerata essenziale. Torquato ha ribadito la ferma intenzione di evitare sprechi di risorse pubbliche e danni ambientali, auspicando invece iniziative a tutela dell’ecosistema. L’ammodernamento della rete fognaria è stato citato come un ulteriore tassello di questo impegno. Il sindaco ha inoltre prospettato, pur riconoscendo la possibilità di un’interpretazione estensiva, l’eventuale coinvolgimento preventivo del Nucleo Operativo Ecologico (NOE) per approfondire le valutazioni di impatto ambientale e strategico. In definitiva, il progetto procederà solo garantendo la massima sicurezza; altrimenti, sarà accantonato.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…