Il bollettino serale dell’Unità di Crisi regionale ha confermato l’assenza di nuove infezioni da coronavirus in Campania. Nonostante l’analisi di 2.485 test, nessun risultato positivo è stato rilevato. Questo dato, comunicato alle ore 22 del 4 giugno, rappresenta un traguardo importante, secondo il presidente De Luca, che ha definito questa situazione “una tappa fondamentale di un percorso lungo e complesso di prevenzione e sorveglianza sul territorio”. Il totale dei casi positivi in Campania resta fermo a 4.822 su un totale di 212.486 tamponi processati. L’Unità di Crisi ha chiarito che eventuali segnalazioni di nuovi casi da parte di alcuni comuni riguardano effettivamente positività già registrate in precedenti comunicati e non rappresentano, pertanto, casi recenti. De Luca ha espresso grande soddisfazione, sottolineando l’importanza della collaborazione dei cittadini e del personale sanitario regionale, ma ha anche ribadito la necessità di mantenere alta la guardia. Sono previsti, a breve, screening per il personale docente coinvolto negli esami di maturità, con l’obiettivo di garantire tranquillità alle famiglie. Questo intervento prelude a un piano più ampio, denominato “Campania Sicura”, che, tra agosto e settembre, estenderà gli screening a tutto il personale scolastico.
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…