In un recente post su Facebook intitolato “La verità trionfa”, il sindaco Manlio Torquato ha difeso il suo operato a favore dell’ambiente, contestando le accuse di chi ritiene la sua azione insufficiente. Il post, pubblicato integralmente di seguito, evidenzia la partecipazione del sindaco ad un flash mob contro l’inquinamento, evento che ha suscitato reazioni sui social media. Torquato spiega la sua decisione di partecipare, sottolineando l’importanza di una presenza istituzionale attiva e vicina alla cittadinanza. Il sindaco critica aspramente coloro che, secondo lui, si improvvisano ambientalisti solo di recente, accusandoli di diffondere disinformazione e di alimentare una campagna denigratoria. Torquato ricorda il suo lungo impegno politico, iniziato nel 1997, a difesa dell’ambiente, citando diverse battaglie vinte: la lotta contro la barriera autostradale, la difesa dell’acqua pubblica, l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale del 2016 che ha bloccato la cementificazione incontrollata. Afferma inoltre la sua partecipazione a manifestazioni cruciali come la marcia di Solofra contro le vasche di stoccaggio e la protesta estiva per i finanziamenti delle fognature. Il sindaco rivendica il successo nell’ottenere lo scorso anno l’avvio dei lavori per il primo lotto fognario e l’inserimento del comune tra i beneficiari dei finanziamenti per l’intero sistema di collettamento, un risultato ottenuto dopo anni di impegno e di un’intensa attività istituzionale, documentata da un ampio archivio. Torquato conclude ribadendo la sua determinazione a contrastare la disinformazione e a partecipare attivamente a tutte le iniziative future per la tutela ambientale, auspicando la fine non solo dell’inquinamento del fiume, ma anche della menzogna che offusca la verità sulla storia della città.
Il provvedimento che offriva un aiuto concreto per gli italiani ha i minuti contati adesso.…
Incredibile ma vero: da adesso devi guardarti bene le spalle se passi per questa strada…
Siete pronti a giocare con noi con questo test visivo dell'animale nascosto? Vediamo quant'è allenato…
Come mai in farmacia bisogna pagare 2 euro in merito a quello che è stato…
Come mai l'Italia potrebbe dire addio ai pomodori, eccellenza gastronomica, non potendoli più portare a…
Incredibile ma vero: i treni dello Stivale sono il mezzo di trasporto più pericoloso non…