Lo stemma civico di Sarno, spesso sottovalutato, rappresenta un tesoro di storia e mitologia locale, esibendo un’eccellente composizione estetica e un profondo significato simbolico. La città, recentemente tornata alla ribalta per le criticità ambientali del fiume Sarno – un corso d’acqua un tempo sacro e mitico, paragonabile al Nilo o al Tevere per la venerazione antica, persino raffigurato in una statua – vanta uno stemma tra i più significativi dell’armoriale salernitano. L’emblema, ricco di una complessa iconografia, allude alla strategica posizione geografica di Sarno. Tre monti, tre sorgenti e un fiume costituiscono lo sfondo su cui svetta un ippogrifo, maestoso e attento, con tre zampe posate sulle cime montane e una che afferra una testa d’ariete mozzata, quale ammonimento. La blasonatura ufficiale descrive: “d’azzurro, all’ippogrifo al naturale, tenente con la zampa anteriore una testa di ariete e poggiato con le altre zampe sopra tre monti, dai quali scaturiscono tre sorgenti che formano un fiume, il tutto al naturale”. I tre monti, iconografia ricorrente in numerosi stemmi campani, le sorgenti, considerate sacre in diverse culture antiche, e l’ippogrifo, creatura mitologica simbolo di protezione e vigilanza (metà cavallo, metà grifone), compongono un’immagine potente. La testa d’ariete, in araldica, incarna la perseveranza. Il fiume, alimentato dalle sorgenti, simboleggia la purificazione, allontanando ciò che è impuro e promuovendo la rinascita. Questo stemma, dunque, non è solo un’opera d’arte araldica, ma un messaggio di speranza, un invito alla comunità di Sarno a riscoprire l’equilibrio naturalistico e socio-culturale, ispirandosi ai valori di perseveranza e rinnovamento racchiusi nei suoi simboli.
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…
Non immagineresti mai che la pasta ti potesse arricchire, e invece si. Con questa tipologia…