Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha riunito oggi una rappresentanza di pediatri per discutere la ripresa delle attività scolastiche. All’incontro hanno partecipato anche l’assessore regionale all’istruzione, Lucia Fortini, e la Direzione Sanità Regionale; il pediatra e deputato Paolo Siani ha contribuito alla discussione tramite videoconferenza. L’obiettivo principale è predisporre un piano d’azione su quattro punti cruciali, in attesa delle direttive nazionali: un’ampia campagna vaccinale antinfluenzale per gli studenti; l’autonomia dei pediatri nella prescrizione dei tamponi e una riduzione dei tempi di attesa per i risultati; una valutazione accurata, in collaborazione con gli uffici regionali, del numero di aule e spazi necessari; e infine, una fornitura adeguata di dispositivi di protezione individuale. De Luca ha sottolineato l’urgenza di un dialogo proattivo con gli esperti: “Questo incontro iniziale – ha affermato il presidente – serve ad avviare un confronto immediato con i pediatri, raccogliere suggerimenti e prepararsi efficacemente alla ripresa dell’anno scolastico. Le sfide sono numerose e richiedono un approccio multiforme, che comprenda le vaccinazioni, l’elaborazione di un piano sanitario scolastico specifico e la considerazione di tutte le componenti del sistema educativo”.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…