In seguito ai numerosi assembramenti registrati durante il fine settimana appena trascorso, l’Unità di Crisi della Regione Campania lancia un pressante appello alla responsabilità collettiva. L’analisi della situazione epidemiologica, condotta in seguito agli episodi di assembramento incontrollato e alla mancata osservanza dell’obbligo di indossare dispositivi di protezione individuale, ha spinto le autorità a ribadire con forza la necessità di attenersi scrupolosamente alle normative vigenti. È imperativo evitare comportamenti che potrebbero innescare un’impennata dei contagi, compromettendo gli sforzi finora compiuti. Ricordiamo che gli assembramenti restano vietati e l’uso delle mascherine è obbligatorio. I dati recenti smentiscono l’idea che il virus sia stato sconfitto; la pandemia, infatti, persiste. È quindi essenziale che ogni cittadino contribuisca attivamente alla salvaguardia della salute pubblica, rispettando rigorosamente le disposizioni in atto per scongiurare un’ulteriore e grave crisi sanitaria e sociale.
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…