A causa di un’eccessiva concentrazione di giovani sprovvisti di mascherine, soprattutto nelle ore serali, e del conseguente elevato rischio di propagazione del virus, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha emanato l’ordinanza n. 49, che impone la chiusura anticipata di diversi esercizi commerciali. La decisione, presa per contrastare la diffusione del Coronavirus, prevede, fino al 3 giugno 2020, la chiusura alle ore 23:00 per bar, locali simili, gelaterie, pasticcerie, chioschi e punti vendita ambulanti di bevande. Questa misura, soggetta a modifiche in base all’evolversi della situazione epidemiologica, si affianca all’obbligo di servizio al tavolo per tutti gli altri esercizi di ristorazione, al fine di garantire il distanziamento sociale, fermo restando la possibilità di asporto e consegna a domicilio.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…