La Regione Campania ha diramato un comunicato ufficiale (nota n. 26 all’ordinanza 48 del 17 maggio) che precisa la normativa sugli orari di apertura di bar e ristoranti. L’ordinanza iniziale, che consentiva l’apertura degli esercizi commerciali dalle 7:00 alle 23:00, derogando a eventuali limitazioni più stringenti, non si applica alle attività con permessi di apertura oltre le 23:00. Queste attività, infatti, manterranno i propri orari usualmente autorizzati. In sostanza, il limite delle 23:00 non incide su bar, pub, pizzerie e ristoranti che già operano con orari più ampi. Questa precisazione, pubblicata sul sito regionale, rappresenta una significativa opportunità per i gestori di tali locali, consentendo loro di gestire prenotazioni e afflusso di clienti nel pieno rispetto delle norme sul distanziamento sociale, prevenendo assembramenti.
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…