Il governatore Vincenzo De Luca ha presieduto un incontro con l’Unità di Crisi regionale e rappresentanti del settore turistico e culturale. L’obiettivo primario è la ripresa economica di questi comparti, duramente colpiti dalla pandemia. De Luca ha sottolineato l’impegno della Regione nel sostenere queste attività chiave, dichiarando che la priorità è guardare al futuro con ottimismo, superando timori e incertezze. La strategia si basa sul concetto di “Campania sicura”, un marchio di garanzia che promuove la sicurezza di operatori e visitatori, fondamentale per rilanciare il turismo e la frequentazione di teatri e cinema. Questo rilancio avverrà gradualmente, con costante monitoraggio sanitario. Per il turismo, il governatore ha evidenziato la necessità di un’azione congiunta tra Regione, Governo nazionale e Unione Europea, oltre agli aiuti già previsti per i lavoratori stagionali. A breve, sarà lanciata una campagna pubblicitaria che valorizzi la sicurezza e le bellezze regionali. Per il settore culturale, è prevista la riapertura di cinema il 15 giugno e la ripresa degli spettacoli. La Regione sta valutando finanziamenti mirati e sta effettuando un censimento di spazi aperti utilizzabili per eventi estivi, nel rispetto dei protocolli di sicurezza. Le leggi regionali sul cinema saranno rifinanziate e prorogate per tre anni. Un ulteriore supporto verrà dal progetto di digitalizzazione e creazione di una piattaforma digitale regionale. Sono previsti ulteriori aggiornamenti nei prossimi giorni.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…