Categories: Attualità

Chiarimento e azione: Il Comitato “La Fine della Vergogna” risponde al sindaco di Nocera Inferiore

Il presidente Agostino Galdi del Comitato “La Fine della Vergogna” contesta fermamente le affermazioni del sindaco Manlio Torquato, espresse durante un’intervista televisiva locale. In una dichiarazione ufficiale, Galdi e il membro del comitato Mario Orlando respingono le accuse di strumentalizzazione politica, sottolineando l’impegno costante e disinteressato dei cittadini, soprattutto giovani, per la salute pubblica. Da due anni, il comitato si batte instancabilmente contro l’inquinamento del fiume Sarno e dei suoi affluenti, denunciando anche attacchi mirati a screditare il loro operato.

Per fare chiarezza sugli eventi del 15 maggio in via Pucci e sulle successive dichiarazioni del sindaco del 16 maggio su Telenuova, il comitato evidenzia l’urgenza di superare le polemiche controproducenti in un contesto ambientale già gravemente compromesso. Il risveglio civico post-lockdown, che ha mostrato a tutti il potenziale di un corso d’acqua pulito, rende ancora più inaccettabile la continua confusione creata da dispute sterili.

Il Comitato, privo di affiliazioni politiche, precisa di aver contattato il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli in seguito a due denunce sulla questione del fiume Sarno presentate alle procure di Nocera Inferiore e Avellino. Il comitato ha chiesto al consigliere non solo aggiornamenti sugli esposti, ma anche informazioni concrete sulla programmazione regionale per la bonifica del fiume Sarno e dei torrenti Solofrana e Cavaiola.

Durante un sopralluogo in via Pucci, è stata osservata una copiosa fuoriuscita di liquami da uno scarico civile nel Solofrana, durata circa un’ora. Questo evento, chiaramente non imputabile a scarichi privati, ha portato all’intervento dei Carabinieri e dell’Arpac per il campionamento e le analisi.

Il Comitato rifiuta le accuse di protagonismo politico, ribadendo il proprio impegno esclusivo per ottenere risposte concrete dalle istituzioni. In merito all’iniziativa del sindaco del 15 agosto 2019, il comitato smentisce di essere stato coinvolto o invitato, pur avendo avuto un rappresentante presente sul luogo.

Il comitato conclude ribadendo l’obiettivo principale: ottenere il diritto fondamentale a vivere in un ambiente sano, senza interferenze politiche. È tempo di superare le controversie e concentrarsi sull’azione concreta per la bonifica del territorio.

Redazione

Recent Posts

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

2 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

6 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

17 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

20 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

23 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

24 ore ago