Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha presentato in conferenza stampa il nuovo decreto governativo, entrante in vigore da lunedì 18 maggio. Il premier ha sottolineato la necessità di una ripartenza responsabile, basata su dati incoraggianti ma con la dovuta cautela, ribadendo che la salute pubblica rimane prioritaria. Si prevede la fine dell’obbligo di autocertificazione per gli spostamenti, pur mantenendo il divieto di assembramento, il distanziamento sociale di un metro e l’uso obbligatorio delle mascherine. Le restrizioni per chi è in quarantena o presenta sintomi compatibili con il Covid-19 restano in vigore. Lunedì prossimo riaprono negozi al dettaglio, attività di cura della persona, locali pubblici come bar, ristoranti, gelaterie e pub, tutti soggetti al rispetto di precise linee guida concordate con le Regioni. Queste ultime avranno il compito di monitorare la situazione epidemiologica e garantire il rispetto delle misure di sicurezza. La ripresa degli allenamenti per gli sport di squadra e la riapertura dei musei sono fissate per il 18 maggio, mentre cinema e teatri potranno riaprire dal 15 giugno. Per quanto riguarda il turismo, dal 3 giugno sarà consentito spostarsi tra regioni e verso altri Paesi europei, con la possibilità per le Regioni di adeguare le misure in base all’andamento epidemiologico. Il Presidente Conte ha enfatizzato la piena collaborazione tra Governo e Regioni in questa fase di transizione.
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…