Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, esprime forti dubbi sulla riapertura del 18 maggio di numerose attività commerciali, tra cui bar, ristoranti, negozi di abbigliamento e centri estetici. L’invio ritardato delle linee guida governative, ancora non formalizzate, impedisce alle imprese la necessaria preparazione logistica. De Luca sollecita con urgenza l’esecutivo ad accelerare i tempi, sottolineando che le attuali limitazioni prospettate comprometterebbero l’avvio di oltre la metà delle attività, soprattutto nel settore della ristorazione e balneare, profondamente diversi tra le regioni del Nord e del Sud. La Campania, pur prioritariamente impegnata nella salvaguardia della salute pubblica e in attesa dei protocolli nazionali, sta elaborando autonomamente linee guida regionali per tutelare operatori e cittadini, operando con pragmatismo e senza inutili allarmismi. De Luca conclude affermando che, oltre ad assicurare la sicurezza, la Regione verificherà attentamente l’impatto epidemiologico post-riapertura, con l’obiettivo di garantire una ripresa economica sostenibile e duratura, evitando ulteriori chiusure.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…