Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, esprime forti dubbi sulla riapertura del 18 maggio di numerose attività commerciali, tra cui bar, ristoranti, negozi di abbigliamento e centri estetici. L’invio ritardato delle linee guida governative, ancora non formalizzate, impedisce alle imprese la necessaria preparazione logistica. De Luca sollecita con urgenza l’esecutivo ad accelerare i tempi, sottolineando che le attuali limitazioni prospettate comprometterebbero l’avvio di oltre la metà delle attività, soprattutto nel settore della ristorazione e balneare, profondamente diversi tra le regioni del Nord e del Sud. La Campania, pur prioritariamente impegnata nella salvaguardia della salute pubblica e in attesa dei protocolli nazionali, sta elaborando autonomamente linee guida regionali per tutelare operatori e cittadini, operando con pragmatismo e senza inutili allarmismi. De Luca conclude affermando che, oltre ad assicurare la sicurezza, la Regione verificherà attentamente l’impatto epidemiologico post-riapertura, con l’obiettivo di garantire una ripresa economica sostenibile e duratura, evitando ulteriori chiusure.
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…