La riapertura del 18 maggio in Campania impone una riflessione sulla responsabilità individuale. Il governatore De Luca ha espresso oggi forti preoccupazioni riguardo alle possibili conseguenze di comportamenti imprudenti ed eccessivi ottimismi. Gli effetti della ripresa delle attività saranno chiari solo nei prossimi giorni, ma l’efficacia di qualsiasi provvedimento dipenderà dalla collaborazione attiva dei cittadini. L’assenza di responsabilità collettiva, ha avvertito De Luca, potrebbe condurre a una grave crisi sanitaria. Il governatore ha puntato il dito contro coloro che ignorano le norme di sicurezza, in particolare coloro che non indossano la mascherina correttamente, definendoli “irresponsabili”: non solo omettono una misura protettiva fondamentale, ma sprecano tempo ed energie in gesti inutili, senza ottenere alcuna reale protezione.
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…