Categories: Scuola

Didattica a Distanza a Nocera Inferiore: Sfide e Successo nell’Anno Accademico Covid-19

Un’insegnante di inglese di Nocera Inferiore, impiegata in una scuola superiore del Vesuviano, descrive l’esperienza della didattica a distanza durante l’emergenza sanitaria. Da quando, il 9 aprile 2020, il decreto-legge 22 rese obbligatoria l’attività online per studenti e docenti, il lavoro degli insegnanti è aumentato considerevolmente. “Il carico di lavoro è triplicato,” afferma l’insegnante. “Si lavora mattina, pomeriggio, e spesso anche la sera, correggendo compiti, nonostante gli sforzi per mantenere orari regolari.” Questa esperienza ha imposto una radicale ridefinizione del ruolo docente. Nonostante l’esistenza del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), la formazione sulla didattica digitale integrata era insufficiente. I docenti più esperti hanno affrontato significative difficoltà nell’adattamento ai nuovi strumenti e metodologie, e la mancanza di direttive chiare a livello nazionale ha aggravato la situazione. La scelta delle piattaforme per la DAD (didattica a distanza), ad esempio, è stata lasciata all’autonomia di ogni istituto, generando problemi di compatibilità e coordinamento. Si sono verificati problemi di connessione dovuti al sovraccarico dei server, intrusioni indesiderate nelle classi virtuali, e difficoltà di accesso per alcuni studenti a causa di limitazioni infrastrutturali o tecnologiche. La distribuzione di dispositivi agli studenti bisognosi è stata tardiva. Nonostante queste sfide, la docente sottolinea la collaborazione tra colleghi, l’impiego di tutorial online, e soprattutto, la dedizione e la volontà di mantenere un contatto umano e pedagogico con gli allievi in un periodo psicologicamente complesso. Gli studenti, a suo dire, hanno dimostrato apprezzamento per lo sforzo profuso dai docenti, con alcuni mostrando un livello di impegno inaspettato. La scuola è riuscita persino ad organizzare lezioni di sostegno a distanza per studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES), un risultato non scontato. Anche se la promozione automatica è stata adottata per quest’anno, l’insegnante conferma l’intenzione di gestire i debiti formativi degli studenti.

Redazione

Recent Posts

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che fa rivoltare nella tomba Rovagnati | Un vero scandalo

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

7 ore ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

10 ore ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

13 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

14 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

16 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

20 ore ago