Categories: Attualità

Riflessioni di un’infermiera: la Giornata internazionale e l’esperienza Covid

Il 12 maggio, Giornata Internazionale dell’Infermiere, anniversario della nascita di Florence Nightingale, celebra il fondamentale ruolo degli operatori sanitari. Quest’anno, l’evento assume un significato ancora più profondo, data l’immane sfida della pandemia da Covid-19. Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha sottolineato l’impegno instancabile degli infermieri, definendo il loro volto provato “simbolo dell’impegno per affrontare l’emergenza”, riconoscendo l’importanza cruciale del loro lavoro nella tutela della salute pubblica. In questo contesto, Tiziana Apicella, infermiera nocerina, ha concluso il suo servizio presso il reparto di terapia intensiva Covid dell’ospedale “Ruggi” di Salerno, condividendo la sua intensa esperienza su Facebook. Nel suo toccante post, descrive la paura iniziale, amplificata dalla mancanza di esperienza in rianimazione e dalla drammatica situazione mediatica, con i bollettini di centinaia di decessi giornalieri. La difficoltà di adattarsi ad un nuovo gruppo di lavoro e l’isolamento forzato hanno aggravato il peso emotivo iniziale. Tuttavia, l’infermiera descrive la graduale capacità di adattamento e la profonda commozione provata di fronte alla guarigione di alcuni pazienti. La Apicella evidenzia le difficoltà psicologiche vissute da molti colleghi, lo stress costante, le privazioni familiari, il sacrificio personale e le sofferenze emotive e fisiche. L’infermiera conclude il suo racconto con un’accorata richiesta di comprensione e rispetto delle misure di sicurezza, sottolineando il profondo impatto emotivo del loro lavoro e l’importanza del supporto reciproco. Esprime infine la sua gratitudine alla famiglia, ai colleghi, al caposala, al primario e a Gennaro Di Vuolo, che l’hanno sostenuta durante quest’esperienza. Il suo messaggio finale è un augurio per una serena Giornata Internazionale dell’Infermiere e l’auspicio che l’emergenza sanitaria termini presto. Un messaggio di speranza, ma anche di riflessione sulla resilienza e il sacrificio degli operatori sanitari, veri pilastri della società.

Redazione

Recent Posts

Se hai questo pacco di pasta in dispensa sei ricco e non lo sai: chiama subito il Compro Oro e fissa un appuntamento urgente

Non immagineresti mai che la pasta ti potesse arricchire, e invece si. Con questa tipologia…

43 minuti ago

SOLE365 manda al manicomio tutti i pizzaioli di Napoli: tutte le pizze a €3,48 | Prezzi più bassi del 1990

Addio pizzerie. Da oggi in poi sarà Sole 365 a prendere il posto dei più…

4 ore ago

Ufficiale: Meloni ci spolpa vivi, approvato il Canone Annuale della carta d’identità | Devi pagare per tenerla attiva

Incredibile ma vero: adesso la carta di identità è diventata costosa. Scopri come tutto è…

7 ore ago

“Buongiorno belle, siete licenziate” | La prima azienda italiana è fallita: 1900 famiglie finiscono alla Caritas

La nota azienda italiana è sotto i riflettori, poiché dopo gli oltre 1900 licenziamenti, le…

8 ore ago

I formaggi Eurospin celano un terribile segreto: ecco perchè costano le briciole rispetto agli altri | La qualità non c’entra niente

Esiste un segreto, peraltro terrificante, che riguarda i formaggi di Eurospin: la qualità non è…

10 ore ago

Sono andato a mensa per 25 anni, poi ho scoperto che succede lì dietro | In confronto il Burundi è la capitale dell’igiene

La mensa ti uccide, stai attento. Le condizioni igieniche ti fanno venire voglia di digiunare,…

14 ore ago