A partire dal 18 maggio, bar, ristoranti, parrucchieri, centri estetici e altre attività commerciali simili potrebbero riaprire i loro locali. Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in videoconferenza con i ministri Speranza e Boccia e i governatori regionali, ha infatti delegato ampia discrezionalità alle Regioni nella gestione di questa fase di ripartenza. La decisione definitiva, attesa tra giovedì e venerdì, concede alle amministrazioni regionali piena autonomia nel definire le modalità di riapertura anche per pizzerie, barbieri e stabilimenti balneari. L’attenzione si concentra ora sui protocolli sanitari, fondamentali per prevenire assembramenti. Si prevede l’adozione di misure quali il distanziamento tra i tavoli nei ristoranti e la prenotazione degli appuntamenti per servizi come quelli offerti da parrucchieri e barbieri. Il governo manterrà comunque la facoltà di intervenire, qualora l’andamento della curva epidemiologica dovesse evidenziare un aumento preoccupante dei contagi in determinate aree geografiche. Anche la riapertura degli stabilimenti balneari sarà di competenza regionale.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…