Oggi, le autorità sanitarie campane hanno comunicato i risultati dei controlli sui viaggiatori in arrivo nella regione. Su 1051 persone monitorate in stazioni ferroviarie, caselli autostradali, aeroporto di Capodichino e terminal bus, provenienti da altre regioni italiane, 57 viaggiavano con auto a noleggio. Ogni viaggiatore è stato sottoposto a controllo termico; due hanno mostrato una temperatura corporea di 37.5°C o superiore. Di 87 persone sottoposte a test rapido antigenico, due sono risultate positive, ma successive analisi con tampone molecolare hanno dato esito negativo. Dal 4 maggio, sono stati registrati 19.110 rientri, con 195 persone che presentavano febbre. Sono stati effettuati 3801 test rapidi, con 117 risultati positivi, e 129 tamponi molecolari, di cui 3 positivi. Oggi sono state registrate ulteriori 62 segnalazioni di rientro alle Asl, portando il totale a 1609 dal 4 maggio. In ottemperanza all’ordinanza regionale n.46, sono stati effettuati controlli agli imbarchi per le isole, con 7 persone con temperatura superiore a 37.5°C che non hanno potuto imbarcarsi. Tutti i viaggiatori provenienti da fuori regione, compresi quelli con auto a noleggio, sono stati sottoposti all’isolamento domiciliare, secondo le disposizioni dell’Ordinanza n.41.
Non immagineresti mai che la pasta ti potesse arricchire, e invece si. Con questa tipologia…
Addio pizzerie. Da oggi in poi sarà Sole 365 a prendere il posto dei più…
Incredibile ma vero: adesso la carta di identità è diventata costosa. Scopri come tutto è…
La nota azienda italiana è sotto i riflettori, poiché dopo gli oltre 1900 licenziamenti, le…
Esiste un segreto, peraltro terrificante, che riguarda i formaggi di Eurospin: la qualità non è…
La mensa ti uccide, stai attento. Le condizioni igieniche ti fanno venire voglia di digiunare,…