Un Santuario Silenzioso: Preghiera a Pompei in Tempi di Crisi

Un Santuario Silenzioso: Preghiera a Pompei in Tempi di Crisi

In un Santuario di Pompei stranamente silenzioso, il Cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli e presidente della Conferenza Episcopale Campana, ha guidato una supplica alla Madonna del Rosario. La celebrazione, tenutasi a mezzogiorno, è stata contrassegnata da un’atmosfera quasi surreale, interrotta solo dalle parole del Cardinale. Durante l’omelia, Sepe ha sottolineato la drammaticità dell’emergenza sanitaria che sta devastando la nazione, definendo il Coronavirus una sfida estremamente dura e crudele, un avversario implacabile che ha colpito in modo particolare i più fragili, diffondendo dolore e timore globale. In questo contesto di profonda incertezza, il Santuario di Pompei rappresenta un rifugio, un luogo di speranza e forza per affrontare la battaglia contro la pandemia. Il Cardinale ha poi aggiunto che il Rosario, preghiera tradizionale nei momenti difficili, rafforza il senso di comunità, fungendo da guida illuminante in questi tempi bui. La celebrazione ha rappresentato un rinnovato impegno da parte dell’intera Campania a una solidarietà incondizionata e generosa, senza limiti.