Il 7 maggio, le autorità sanitarie campane hanno monitorato l’afflusso di 2310 viaggiatori provenienti da altre regioni, inclusi 50 arrivati con auto a noleggio. I controlli, condotti nelle principali stazioni ferroviarie, caselli autostradali, aeroporto di Napoli-Capodichino e terminali bus, hanno incluso la misurazione della temperatura corporea. Di questi, 42 presentavano una temperatura superiore o uguale a 37,5°C. Successivamente, 475 viaggiatori sono stati sottoposti a test antigenico rapido, con 7 risultati positivi. Sono stati effettuati 7 tamponi molecolari, tutti risultati negativi. Inoltre, 224 persone hanno notificato autonomamente il loro rientro alle Asl di competenza. Dal 4 maggio, il totale dei rientri registrati è di 11.871, con 102 individui febbricitanti. In totale, sono stati eseguiti 2.139 test rapidi, con 68 positività, e 74 tamponi, con 1 risultato positivo. Le segnalazioni spontanee di rientro alle Asl ammontano a 1.074. Tutti i viaggiatori provenienti da fuori regione, compresi quelli con auto a noleggio, sono stati sottoposti a sorveglianza sanitaria domiciliare secondo l’ordinanza n. 41.
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…