Crollo del mercato automobilistico a Salerno ad aprile 2020

Crollo del mercato automobilistico a Salerno ad aprile 2020

La pandemia di COVID-19 ha causato un’impennata negativa senza precedenti nel settore automobilistico salernitano ad aprile 2020. Le immatricolazioni di veicoli nuovi hanno subito un crollo del 97% rispetto all’aprile 2019, mentre i trasferimenti di proprietà sono diminuiti del 94%. Le demolizioni hanno registrato un calo dell’89%, a indicare una significativa riduzione della liquidità disponibile per gli acquisti. Secondo i dati ACI provinciale, a Salerno si sono registrate solo 44 nuove immatricolazioni, 271 trasferimenti di proprietà e 205 radiazioni, a fronte di una diminuzione rispettivamente di 1.244, 4.400 e 1.620 unità rispetto allo stesso mese del 2019. Sebbene le percentuali di calo delle immatricolazioni e dei passaggi di proprietà siano state leggermente inferiori a quelle della Regione Campania, esse hanno superato la media nazionale. Al contrario, il tasso di riduzione delle demolizioni a Salerno è stato superiore sia a quello regionale che a quello nazionale. Considerando l’intero primo quadrimestre del 2020, si osserva una diminuzione di circa 2.700 immatricolazioni (-49%), oltre 7.600 trasferimenti di proprietà (-39%) e 2.900 demolizioni (-36%) rispetto allo stesso periodo del 2019. Nel primo quadrimestre, la provincia di Salerno ha registrato un calo percentuale delle immatricolazioni leggermente inferiore alla media regionale, ma superiore a quella nazionale. Per i trasferimenti di proprietà, i dati di Salerno sono stati allineati a quelli della Campania, ma al di sotto della media italiana. Infine, le percentuali di riduzione delle demolizioni sono state pressoché uniformi tra Salerno, la Campania e l’Italia. L’Automobile Club Salerno auspica una ripresa del settore con la riapertura delle concessionarie e una graduale ripresa economica.