Il sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati, e l’assessore Alessandro Roberto Arpaia hanno formalmente segnalato all’autorità giudiziaria di Nocera Inferiore e ai Carabinieri per la tutela ambientale il grave deterioramento del fiume Sarno. La denuncia evidenzia un ritorno a livelli di inquinamento elevati, subito dopo la ripresa di alcune attività industriali. Secondo l’amministrazione comunale, l’avvio della fase 2 dell’emergenza sanitaria ha coinciso con un aumento di sversamenti illegali di rifiuti di ogni tipo nel fiume, causando danni significativi all’ecosistema. In particolare, si è osservata la presenza di abbondante schiuma, chiara indicazione di mancato rispetto delle normative sulla depurazione da parte di aziende situate a monte di Scafati. Il principale colpevole sembra essere l’affluente Alveo Comune Nocerino, che raccoglie gli scarichi industriali, soprattutto provenienti dalle concerie di Solofra. Il sindaco Salvati ha espresso forte indignazione per la reiterazione di questi atti illegali, sottolineando il danno ambientale e il rischio per la salute pubblica, chiedendo con fermezza l’individuazione e la punizione dei responsabili.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…