A poche ore dalla ripresa di alcune attività industriali, le acque del fiume Sarno hanno ripreso il loro colore torbido, cancellando il breve periodo di limpidezza goduto durante il lockdown. L’immagine delle acque cristalline, ammirate fino a ieri, è ormai solo un ricordo. La riapertura delle aziende ha causato un immediato ritorno all’inquinamento, con il fiume che ha ripreso la sua triste colorazione scura. Questo evento ha scatenato la frustrazione dei cittadini, i quali hanno documentato la situazione sui social network, sollecitando nuovamente un intervento deciso delle autorità competenti. La grave problematica dell’inquinamento del Sarno, che affligge da anni l’Agro Nocerino-Sarnese, con le sue pesanti conseguenze, richiede una risoluzione definitiva.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…