A poche ore dalla ripresa di alcune attività industriali, le acque del fiume Sarno hanno ripreso il loro colore torbido, cancellando il breve periodo di limpidezza goduto durante il lockdown. L’immagine delle acque cristalline, ammirate fino a ieri, è ormai solo un ricordo. La riapertura delle aziende ha causato un immediato ritorno all’inquinamento, con il fiume che ha ripreso la sua triste colorazione scura. Questo evento ha scatenato la frustrazione dei cittadini, i quali hanno documentato la situazione sui social network, sollecitando nuovamente un intervento deciso delle autorità competenti. La grave problematica dell’inquinamento del Sarno, che affligge da anni l’Agro Nocerino-Sarnese, con le sue pesanti conseguenze, richiede una risoluzione definitiva.
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…