A poche ore dalla ripresa di alcune attività industriali, le acque del fiume Sarno hanno ripreso il loro colore torbido, cancellando il breve periodo di limpidezza goduto durante il lockdown. L’immagine delle acque cristalline, ammirate fino a ieri, è ormai solo un ricordo. La riapertura delle aziende ha causato un immediato ritorno all’inquinamento, con il fiume che ha ripreso la sua triste colorazione scura. Questo evento ha scatenato la frustrazione dei cittadini, i quali hanno documentato la situazione sui social network, sollecitando nuovamente un intervento deciso delle autorità competenti. La grave problematica dell’inquinamento del Sarno, che affligge da anni l’Agro Nocerino-Sarnese, con le sue pesanti conseguenze, richiede una risoluzione definitiva.
Addio pizzerie. Da oggi in poi sarà Sole 365 a prendere il posto dei più…
Incredibile ma vero: adesso la carta di identità è diventata costosa. Scopri come tutto è…
La nota azienda italiana è sotto i riflettori, poiché dopo gli oltre 1900 licenziamenti, le…
Esiste un segreto, peraltro terrificante, che riguarda i formaggi di Eurospin: la qualità non è…
La mensa ti uccide, stai attento. Le condizioni igieniche ti fanno venire voglia di digiunare,…
Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…