Dal 4 al 17 maggio 2020, salvo diverse indicazioni in base all’evolversi della situazione sanitaria, la Regione Campania autorizza gli allenamenti individuali per atleti professionisti e non, riconosciuti di interesse nazionale dal CONI, dal CIP e dalle rispettive federazioni per la partecipazione a competizioni nazionali e internazionali. L’Ordinanza n. 43 del Presidente De Luca impone il rigoroso rispetto del distanziamento sociale, l’esclusione del pubblico e limitazioni nell’utilizzo degli spogliatoi. Le società sportive che non rispetteranno queste norme saranno soggette a pesanti sanzioni. L’accesso agli allenamenti è subordinato a: test diagnostici per escludere la presenza di Coronavirus; spazi di allenamento individuali e dedicati; restrizione all’uso di spogliatoi e aree comuni, garantendo almeno due metri di distanza interpersonale e adottando misure igieniche secondo gli standard approvati dall’Unità di crisi regionale; controlli medici settimanali. Si raccomanda l’accesso agli impianti già in abbigliamento sportivo e il rientro diretto a casa, evitando l’utilizzo di spogliatoi e docce. La gestione di queste misure è a carico delle società e delle federazioni di appartenenza.
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…