Nel Duomo di Napoli, alle 19:04, l’arcivescovo Crescenzio Sepe ha presieduto una cerimonia privata durante la quale il sangue di San Gennaro si è liquefatto. La tradizionale processione verso la chiesa di Santa Chiara è stata cancellata a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria da Coronavirus. La celebrazione, a porte chiuse, ha segnato il ripetersi di un evento miracoloso che si verifica tre volte all’anno: il 19 settembre, festa del Santo Patrono, il 16 dicembre e il primo sabato di maggio. Quest’anno, la mancanza di pubblico non ha impedito il verificarsi di questo antico prodigio napoletano.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…