Nel Duomo di Napoli, alle 19:04, l’arcivescovo Crescenzio Sepe ha presieduto una cerimonia privata durante la quale il sangue di San Gennaro si è liquefatto. La tradizionale processione verso la chiesa di Santa Chiara è stata cancellata a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria da Coronavirus. La celebrazione, a porte chiuse, ha segnato il ripetersi di un evento miracoloso che si verifica tre volte all’anno: il 19 settembre, festa del Santo Patrono, il 16 dicembre e il primo sabato di maggio. Quest’anno, la mancanza di pubblico non ha impedito il verificarsi di questo antico prodigio napoletano.
Non immagineresti mai che la pasta ti potesse arricchire, e invece si. Con questa tipologia…
Addio pizzerie. Da oggi in poi sarà Sole 365 a prendere il posto dei più…
Incredibile ma vero: adesso la carta di identità è diventata costosa. Scopri come tutto è…
La nota azienda italiana è sotto i riflettori, poiché dopo gli oltre 1900 licenziamenti, le…
Esiste un segreto, peraltro terrificante, che riguarda i formaggi di Eurospin: la qualità non è…
La mensa ti uccide, stai attento. Le condizioni igieniche ti fanno venire voglia di digiunare,…