Nel Duomo di Napoli, alle 19:04, l’arcivescovo Crescenzio Sepe ha presieduto una cerimonia privata durante la quale il sangue di San Gennaro si è liquefatto. La tradizionale processione verso la chiesa di Santa Chiara è stata cancellata a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria da Coronavirus. La celebrazione, a porte chiuse, ha segnato il ripetersi di un evento miracoloso che si verifica tre volte all’anno: il 19 settembre, festa del Santo Patrono, il 16 dicembre e il primo sabato di maggio. Quest’anno, la mancanza di pubblico non ha impedito il verificarsi di questo antico prodigio napoletano.
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…