Il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, ha illustrato in un’intervista le implicazioni del nuovo decreto governativo entrato in vigore il 4 maggio, analizzando il comportamento dei cittadini durante la transizione tra la prima e la seconda fase dell’emergenza. Ha inoltre affrontato questioni locali cruciali, tra cui la situazione dell’ospedale Umberto I e il piano di riapertura del cimitero comunale. Torquato ha sottolineato l’importanza di un documento sottoscritto con altri sindaci della zona settentrionale, finalizzato a potenziare il laboratorio analisi dell’ospedale Umberto I per l’esecuzione di test per il Coronavirus. Questo miglioramento, ha spiegato, garantirebbe maggiore sicurezza per il personale sanitario, i pazienti e l’intera comunità. L’obiettivo, ha aggiunto, è la creazione di un sistema di pronto soccorso avanzato (DEA) di secondo livello, includendo Sarno e integrando quattro ospedali della zona.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…