Il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, ha illustrato in un’intervista le implicazioni del nuovo decreto governativo entrato in vigore il 4 maggio, analizzando il comportamento dei cittadini durante la transizione tra la prima e la seconda fase dell’emergenza. Ha inoltre affrontato questioni locali cruciali, tra cui la situazione dell’ospedale Umberto I e il piano di riapertura del cimitero comunale. Torquato ha sottolineato l’importanza di un documento sottoscritto con altri sindaci della zona settentrionale, finalizzato a potenziare il laboratorio analisi dell’ospedale Umberto I per l’esecuzione di test per il Coronavirus. Questo miglioramento, ha spiegato, garantirebbe maggiore sicurezza per il personale sanitario, i pazienti e l’intera comunità. L’obiettivo, ha aggiunto, è la creazione di un sistema di pronto soccorso avanzato (DEA) di secondo livello, includendo Sarno e integrando quattro ospedali della zona.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…