Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso seria preoccupazione per un potenziale aumento di contagi a seguito della riapertura degli spostamenti interregionali dal 4 maggio, prospettando un rischio di afflusso incontrollato di persone. A seguito di un colloquio con il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, De Luca ha ribadito l’importanza di giustificare gli spostamenti da altre regioni con motivi di lavoro o salute, corredati da autocertificazione. La Campania manterrà l’obbligo, già in vigore, di segnalazione alle ASL di competenza per chiunque arrivi da altre regioni, consentendo così un monitoraggio sanitario nei 15 giorni successivi. De Luca ha inoltre chiesto al Ministro Lamorgese di rafforzare i controlli preventivi, non solo nelle stazioni ferroviarie, ma anche ai caselli autostradali e nelle stazioni di partenza di altre regioni. Il Governatore ha infine invitato i sindaci a comunicare tempestivamente alla Regione e alle ASL locali gli arrivi sul loro territorio, operazione definita cruciale per una efficace gestione dell’emergenza sanitaria e per evitare di compromettere i sacrifici della popolazione campana negli scorsi due mesi.
Ecco quali sono gli animali vietati in automobile che non possono entrare neanche nell'abitacolo. Facciamo…
Ti pagano per stare seduto 8 ore e leggere un libro per un totale di…
Incredibile ma vero: se consumi questi farmaci potresti smettere di essere schiavo del bollo auto.…
Ecco perché in molti sui social parlano del trucchetto del numero 11 al Gratta e…
Il Ministero dell'Istruzione ha appena annunciato, per la gioia degli studenti, l'adozione del weekend lungo:…
La nonna ha fatto qualcosa di assurdo senza accorgersene: cambiare la vita della nipote. Ecco…