Un recente provvedimento del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, introduce una distinzione cruciale nelle attività consentite all’aperto. Il documento, il chiarimento n. 21 all’ordinanza n. 39 del 25 aprile 2020, precisa che mentre le tranquille passeggiate sono permesse, l’attività fisica più intensa, come la corsa, il footing o il jogging, è vietata. La motivazione ufficiale si basa sull’incompatibilità di tali esercizi con l’obbligo di indossare la mascherina. Secondo il testo, la respirazione affannosa che caratterizza queste attività sportive aumenterebbe il rischio di diffusione di microgoccioline di saliva, potenziali vettori del contagio. Pertanto, l’esercizio fisico consentito è limitato alle passeggiate nelle immediate vicinanze del domicilio, con il divieto tassativo di assembramenti, l’obbligo di mascherina e il rigoroso mantenimento della distanza di sicurezza di due metri.
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…