A Nocera Inferiore, la pizzeria “La Carmela” ha lanciato un’iniziativa solidale, “Una Margherita Condivisa”, per alleviare le difficoltà economiche di molte famiglie. In un momento di incertezza economica, aggravata dalle restrizioni imposte dalla pandemia, il proprietario Daniele Pisapia e il suo team hanno deciso di donare quotidianamente dieci pizze margherita. La consegna a domicilio, ripresa oggi in Campania dopo il lockdown per bar e pasticcerie (dalle 7 alle 14), prosegue questa sera dalle 16 alle 23 per ristoranti e pizzerie, un piccolo passo verso la ripresa economica prevista per il 1° giugno. Nonostante le sfide poste dalla crisi sanitaria ed economica, molti locali nocerini hanno aderito all’iniziativa. La “Carmela” si impegna a fornire due pizze a ogni nucleo familiare bisognoso che ne faccia richiesta. “La pizza rappresenta condivisione, la margherita è semplicità e bontà, valori che rispecchiano il nostro gesto: un piccolo atto di gentilezza per concedere a famiglie in difficoltà un semplice piacere, come una pizza,” si legge sulla pagina Facebook del locale. Questo progetto testimonia la solidarietà e la volontà di contribuire alla comunità in un periodo particolarmente complesso.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…