A seguito delle controversie suscitate dal recente decreto governativo, Palazzo Chigi ha fornito chiarimenti sulla definizione di “congiunti”. La prossima pubblicazione di domande frequenti (FAQ) fornirà ulteriori dettagli, ma si specifica che il termine include parenti stretti, affini, coniugi, conviventi, fidanzati con legame consolidato e persone unite da un rapporto stabile e duraturo. Il decreto, che limita gli spostamenti regionali a comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute, consente le visite a congiunti, purché si rispettino il divieto di assembramento, la distanza di sicurezza e l’uso di dispositivi di protezione individuale. Questa puntualizzazione è nata dalle forti proteste seguite all’impossibilità di incontrare i propri partner dopo settimane di separazione. Le FAQ governative in arrivo affronteranno anche altri punti controversi del decreto, che ha generato malcontento tra cittadini, forze politiche e commercianti, alcuni dei quali dovranno attendere fino al 1° giugno la riapertura delle proprie attività.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…