De Luca: Cautela e concretezza nella Fase 2 in Campania

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel consueto aggiornamento video settimanale, ha tracciato un bilancio a pochi giorni dall’avvio della Fase 2, sottolineando l’eccessiva complessità burocratica a livello nazionale ed europeo e ribadendo l’importanza di mantenere alta la guardia: un’eventuale nuova ondata di contagi, ha affermato, metterebbe a dura prova il sistema sanitario regionale. De Luca ha rimarcato l’efficienza del sistema sanitario campano, invitando a evitare spostamenti al di fuori della regione per cure mediche. Il governatore ha inoltre chiarito che le sue precedenti dichiarazioni non intendevano alimentare tensioni tra Nord e Sud Italia, smentendo le presunte polemiche. La data delle prossime elezioni regionali, ha aggiunto, sarà stabilita di comune accordo con il Ministero della Salute, con la fine di luglio come ipotesi più probabile. De Luca ha poi illustrato nel dettaglio le misure per la Fase 2: la priorità è stata data alla ripresa dell’attività ordinaria negli ospedali, grazie all’attivazione di reparti Covid in tutte le province. Sono previsti test di massa a partire da lunedì prossimo nelle RSA, per i familiari dei pazienti positivi e per il personale sanitario. L’uso delle mascherine diventerà obbligatorio a partire dai primi di maggio, o comunque non appena sarà completata la distribuzione gratuita di kit contenenti due dispositivi di protezione a ogni famiglia. Per quanto riguarda la ripresa economica, si procederà con gradualità e cautela: saranno modificati gli orari delle consegne a domicilio e, a partire da lunedì prossimo, saranno autorizzate nuove attività, dettagliatamente descritte sul sito istituzionale della Regione Campania. De Luca ha infine criticato la lentezza burocratica che sta rallentando l’attuazione del piano socio-economico regionale da 900 milioni di euro.