Il Presidente Michele Strianese, figura chiave nella “cabina di regia” governativa guidata dal Premier Conte per la gestione dell’emergenza Covid-19, ha illustrato il piano di ripartenza per la Provincia di Salerno a partire dal 4 maggio. A seguito di un vertice notturno tra Governo e rappresentanti degli Enti Locali (Regioni, Province e Comuni), con la partecipazione del Premier Conte, dei ministri Boccia e Speranza e del capo della task force nazionale Vittorio Colao, è stato definito un approccio graduale e prudente, basato su parametri regionali di contagio (R0). La ripresa, dunque, prevede il riavvio quasi certo dei cantieri (pubblici e privati) e delle attività commerciali correlate, incluso l’indotto dell’industria automobilistica (concessionarie, fornitori di ricambi). Anche il settore manifatturiero e il commercio all’ingrosso riprenderanno gradualmente, così come l’industria della moda. Tutte le attività saranno sottoposte a rigorosi protocolli di sicurezza. Il monitoraggio costante degli indicatori sanitari consentirà al Governo e alle Regioni di attuare eventuali misure restrittive in caso di peggioramento della situazione. In Campania, intanto, sono già consentite le consegne a domicilio di cibo e l’apertura di librerie e cartolerie. Strianese ha sottolineato l’importanza di rilanciare il settore turistico in vista dell’estate, evidenziando le difficoltà economiche dei Comuni che potrebbero compromettere la fornitura di servizi essenziali. Nonostante i dati ancora critici (circa 3.000 nuovi casi e oltre 400 decessi), il presidente ha ribadito la necessità di procedere con gradualità, cautela e massima attenzione alla sicurezza di cittadini e lavoratori. La ripresa del settore turistico sarà oggetto di discussione prioritaria a partire dal 4 maggio, con l’obiettivo di salvare una parte significativa della stagione.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…