L’area metropolitana ha registrato un’impennata di casi di COVID-19 per il secondo giorno consecutivo. A Scafati, otto nuove diagnosi positive sono state comunicate: quattro coinvolgono membri della comunità magrebina, mentre le altre quattro riguardano contatti familiari di soggetti già infetti. Il totale dei casi sale a 58, con 10 guarigioni e 4 decessi. Di conseguenza, 44 persone sono attualmente positive, 4 delle quali ricoverate. Il sindaco di Scafati sta valutando la possibilità di richiedere al governatore della Campania l’isolamento dei pazienti positivi in strutture ricettive appositamente attrezzate. A Pagani, due nuovi casi, entrambi legati a focolai familiari preesistenti, portano il numero totale a 25. Al momento, 13 pazienti sono curati a domicilio, 4 in ospedale, con 3 decessi e 5 guarigioni. Mille dispositivi di protezione individuale, tra FFP2 e chirurgiche, sono state consegnate all’ospedale “Andrea Tortora”. A Cava de’ Tirreni, confermati i due casi precedentemente annunciati, a cui si contrappone la guarigione di un paziente ospedalizzato. Il totale dei casi è di 36, con 7 guarigioni, 6 decessi, 20 pazienti in cura domiciliare e 3 ricoverati. Angri registra un nuovo caso, ma compensa con la guarigione di tre cittadini, mantenendo stabile il numero di individui attualmente infetti a 28. A Nocera Inferiore, il bollettino verrà diffuso settimanalmente, salvo urgenze. Il sindaco ha sollecitato l’ASL ad ampliare le capacità di analisi del laboratorio dell’ospedale Umberto I. A Fisciano, si registrano 6 casi totali, con 3 guarigioni. Nessun nuovo caso a Mercato San Severino (6 casi totali, 3 a domicilio e 3 in ospedale) e a Sarno (4 decessi, 2 guarigioni). A Roccapiemonte, il sindaco ha chiesto l’effettuazione di tamponi per gli agenti di Polizia Locale e i volontari. A Sant’Egidio del Monte Albino, tre persone conviventi con una cittadina risultata positiva sono in quarantena preventiva. Infine, a San Valentino Torio, dove non si registrano nuovi casi, è iniziata la distribuzione dei buoni spesa a 432 famiglie. La gestione del contagio continua a rappresentare una sfida significativa, aggravata da comportamenti irresponsabili e dalla difficoltà di gestire i casi all’interno di famiglie numerose.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…