Un’affermazione, spesso ripetuta dai critici del sistema economico, riecheggia con insistenza nella mia mente: il capitalismo tratta i lavoratori come semplici elementi intercambiabili. Ironia della sorte, molti sostenitori dell’economia di mercato, inconsapevolmente, confermano questa critica. Con una franchezza disarmante, propongono un’alternativa crudele: morire di fame o morire per un’infezione virale. La scelta è presentata come inevitabile, ignorando l’assurdità di dover scegliere tra due forme di morte. Questa realtà, purtroppo, è sempre esistita: la guerra, il lavoro in miniere pericolose, l’esposizione all’amianto ne sono solo alcuni esempi. Ricordo le parole di un eminente avvocato, che poneva una domanda illuminante: “Se si costringesse gli uomini a scegliere tra cibo e libertà, cosa scegliereste?” La risposta è ovvia, ma ciò che appare straordinario è che, nell’era moderna, una tale alternativa sembri ancora plausibile. Oggi, sotto la spinta implacabile della riapertura immediata delle attività economiche, si ripresenta la stessa filosofia, seppur forse inconscia. Le richieste pressanti di ripresa totale, con la giustificazione di preservare l’economia, mascherano una visione disumana. La “bontà” degli economisti si manifesta nella proposta di tenere a casa anziani e bambini, sacrificandoli sull’altare della produzione. Come un’amara profezia che si realizza, la vecchiaia diventa una condizione di mera utilità, una riserva di manodopera da utilizzare a seconda delle necessità. I nonni sono chiamati a sorvegliare i nipoti, permettendo così ai genitori di lavorare. La nuova generazione, per quanto illusa di poter sopravvivere alla pandemia, è destinata ad entrare nella stessa spirale: un futuro di sacrifici, in attesa di essere considerata, a sua volta, un semplice pezzo di ricambio.
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…