La regione Campania si appresta ad affrontare la seconda fase dell’emergenza sanitaria da Coronavirus, bilanciando la necessità di rilanciare l’attività economica con l’assoluta priorità della sicurezza pubblica. È in fase di elaborazione un programma regionale di monitoraggio e screening per la verifica della diffusione del virus, in previsione della ripresa delle attività produttive. È stata inoltre pubblicata una gara per l’individuazione di ulteriori laboratori accreditati, al fine di potenziare le capacità diagnostiche. Il piano regionale, in via di ultimazione, prevede l’impiego di laboratori pubblici e privati, mobilitando tutte le risorse disponibili. Si sta lavorando intensamente per assicurare l’approvvigionamento delle risorse necessarie, in particolare i reagenti cruciali per l’analisi dei tamponi, attualmente scarsi a livello nazionale. Giovedì è previsto un incontro tra la task force regionale e rappresentanti di Associazioni di Costruttori, operatori balneari e del settore cantieristico, per concordare protocolli di sicurezza per la fase 2. Ulteriori incontri con altre categorie produttive sono previsti nei prossimi giorni.
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…