La regione Campania si appresta ad affrontare la seconda fase dell’emergenza sanitaria da Coronavirus, bilanciando la necessità di rilanciare l’attività economica con l’assoluta priorità della sicurezza pubblica. È in fase di elaborazione un programma regionale di monitoraggio e screening per la verifica della diffusione del virus, in previsione della ripresa delle attività produttive. È stata inoltre pubblicata una gara per l’individuazione di ulteriori laboratori accreditati, al fine di potenziare le capacità diagnostiche. Il piano regionale, in via di ultimazione, prevede l’impiego di laboratori pubblici e privati, mobilitando tutte le risorse disponibili. Si sta lavorando intensamente per assicurare l’approvvigionamento delle risorse necessarie, in particolare i reagenti cruciali per l’analisi dei tamponi, attualmente scarsi a livello nazionale. Giovedì è previsto un incontro tra la task force regionale e rappresentanti di Associazioni di Costruttori, operatori balneari e del settore cantieristico, per concordare protocolli di sicurezza per la fase 2. Ulteriori incontri con altre categorie produttive sono previsti nei prossimi giorni.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…