Categories: Attualità

Limitazioni alla libertà individuale durante l’emergenza sanitaria: compatibilità con la Costituzione?

Recenti provvedimenti governativi che limitano la libertà di movimento hanno suscitato polemiche sui social media, con accuse di violazione della Costituzione Italiana. Tuttavia, un’analisi approfondita dimostra la legittimità di tali misure. Numerosi messaggi online incitano alla disobbedienza civile, promuovendo teorie complottiste e contestando l’anticostituzionalità dei decreti. E’ importante chiarire che, sebbene la Costituzione garantisca diritti fondamentali come la libertà personale (art. 13), la libertà di riunione (art. 17) e la libertà di culto (art. 19), essa prevede anche la possibilità di limitazioni in situazioni eccezionali. L’emergenza sanitaria, infatti, richiede un bilanciamento tra diritti individuali e tutela della salute pubblica, quest’ultima considerata diritto fondamentale dell’individuo e interesse della collettività (art. 32). La Costituzione, lungi dall’essere un testo rigido, è strutturata per adattarsi a contesti imprevisti. I padri costituenti, nel 1947, hanno creato un sistema flessibile, capace di affrontare eventi come le pandemie. L’articolo 16, in particolare, prevede restrizioni alla libertà di circolazione per motivi di sanità o sicurezza, escludendo motivazioni politiche. I decreti governativi in questione, emanati ai sensi dell’art. 17 della Legge n. 400/1988, hanno forza di legge ordinaria e, pertanto, rispettano la gerarchia delle fonti del diritto, senza derogare alla Costituzione. In definitiva, il governo può legittimamente restringere alcune libertà individuali per proteggere la salute pubblica, operando un bilanciamento proporzionato e adeguato tra i diversi interessi costituzionalmente protetti.

Redazione

Recent Posts

BOOOOOOM: Meloni ha appena disintegrato le spese condominiali | Dall’1 gennaio 2026 non le devi pagare per legge

Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…

6 ore ago

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

9 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

12 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

13 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

15 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

19 ore ago