Recenti provvedimenti governativi che limitano la libertà di movimento hanno suscitato polemiche sui social media, con accuse di violazione della Costituzione Italiana. Tuttavia, un’analisi approfondita dimostra la legittimità di tali misure. Numerosi messaggi online incitano alla disobbedienza civile, promuovendo teorie complottiste e contestando l’anticostituzionalità dei decreti. E’ importante chiarire che, sebbene la Costituzione garantisca diritti fondamentali come la libertà personale (art. 13), la libertà di riunione (art. 17) e la libertà di culto (art. 19), essa prevede anche la possibilità di limitazioni in situazioni eccezionali. L’emergenza sanitaria, infatti, richiede un bilanciamento tra diritti individuali e tutela della salute pubblica, quest’ultima considerata diritto fondamentale dell’individuo e interesse della collettività (art. 32). La Costituzione, lungi dall’essere un testo rigido, è strutturata per adattarsi a contesti imprevisti. I padri costituenti, nel 1947, hanno creato un sistema flessibile, capace di affrontare eventi come le pandemie. L’articolo 16, in particolare, prevede restrizioni alla libertà di circolazione per motivi di sanità o sicurezza, escludendo motivazioni politiche. I decreti governativi in questione, emanati ai sensi dell’art. 17 della Legge n. 400/1988, hanno forza di legge ordinaria e, pertanto, rispettano la gerarchia delle fonti del diritto, senza derogare alla Costituzione. In definitiva, il governo può legittimamente restringere alcune libertà individuali per proteggere la salute pubblica, operando un bilanciamento proporzionato e adeguato tra i diversi interessi costituzionalmente protetti.
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…