Le forze dell’ordine di Napoli e Salerno hanno individuato diverse pasticcerie campane che, in violazione delle normative vigenti, continuavano a vendere online i loro prodotti dolciari tipici delle festività pasquali. Queste attività, con sede in Campania, avevano creato siti web dedicati alla vendita a distanza, completi di immagini e prezzi, offrendo consegne in tutto il Paese. Tuttavia, l’ordinanza regionale n. 25 del 28 marzo 2020, in vigore fino al 14 aprile 2020, proibiva espressamente la vendita al dettaglio online di prodotti di pasticceria. Di conseguenza, gli agenti delle comunicazioni hanno comminato sanzioni amministrative ai responsabili delle attività e ordinato l’immediata chiusura delle piattaforme di vendita online. L’operazione rientra nell’ambito delle attività di sorveglianza e repressione delle violazioni delle norme in materia di commercio elettronico.
Arriva una batosta assurda per i pedoni che non potranno più passare sulle strisce pedonali:…
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…