Un’indagine della Guardia di Finanza di Salerno, partita da un controllo in un supermercato di Agropoli, ha portato al sequestro di oltre 3700 litri di prodotti igienizzanti irregolari in tutta la Campania. L’operazione, condotta nell’ambito delle verifiche legate all’emergenza sanitaria da Covid-19, ha svelato una frode commessa da un’azienda di Pomigliano d’Arco sprovvista delle necessarie autorizzazioni sanitarie. I finanzieri della Compagnia di Agropoli, durante un’ispezione, hanno individuato flaconi di un detergente venduto falsamente come disinfettante. Questo ha portato al sequestro di 1326 flaconi nel punto vendita e, successivamente, all’interno dello stabilimento di Pomigliano d’Arco, al rinvenimento di ulteriori 1000 litri di sapone pronto per il confezionamento, 340 flaconi già etichettati e 32.000 etichette contraffatte. Le Fiamme Gialle hanno rintracciato tutti i rivenditori del prodotto, estendendo i sequestri in diverse località della regione. I due responsabili commerciali sono stati segnalati all’autorità giudiziaria per frode nell’esercizio del commercio, reato punibile con una pena detentiva fino a due anni o una sanzione amministrativa di circa 2000 euro.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…