I bambini, con la loro innata positività e la propensione al gioco, affrontano le difficoltà con un ottimismo spesso superiore a quello degli adulti. Tuttavia, l’attuale crisi sanitaria li sottopone a un carico emotivo considerevole, amplificato dall’esposizione a notizie e immagini allarmanti che possono generare paura, ansia e frustrazione. È fondamentale dedicare loro più tempo e mostrare empatia, riconoscendo che il loro disagio potrebbe non essere sempre evidente. La loro creatività e immaginazione rappresentano una risorsa preziosa: lasciamoli esprimere la loro energia attraverso il gioco libero, anche se apparentemente caotico. Stimoliamo la scoperta e l’invenzione di nuove attività ludiche, evitando un’eccessiva esposizione alle notizie ansiogene in loro presenza. È importante mantenere una routine quotidiana, rispettando orari stabiliti per i compiti e il riposo. Alterare drasticamente le abitudini familiari durante la quarantena può essere controproducente e rendere più difficile il ritorno alla normalità. Non è necessario sovraccaricare i bambini con dettagli sull’emergenza sanitaria, né rassicurarli eccessivamente: ciò potrebbe paradossalmente alimentare le loro ansie. Invece, aiutiamoli a scaricare l’energia accumulata attraverso attività divertenti: giochi attivi, cucina insieme, lettura di fiabe, visione di film o videochiamate con gli amici, sfruttando questa opportunità per educarli all’uso responsabile delle tecnologie. Vivere la quarantena in un clima familiare sereno e collaborativo favorisce la condivisione e rafforza i legami, promuovendo una comunicazione più efficace tra tutti i membri della famiglia.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…