Il Piano Socioeconomico della Regione Campania riceve un’iniezione di liquidità di 300 milioni di euro, portando il totale a 900 milioni. Questa significativa integrazione di risorse, annunciata dal Governatore Vincenzo De Luca, permetterà un incremento degli assegni sociali e delle pensioni minime. L’amministrazione regionale sta ultimando l’identificazione dei destinatari di tutti i sussidi previsti dal piano e sta predisponendo la piattaforma digitale per la presentazione delle domande. Parallelamente, si è concluso un complesso iter burocratico per un’iniziativa di supporto alle aziende: l’emissione di “mini bond” garantiti da Sviluppo Campania, la società regionale per lo sviluppo economico. Questa operazione finanziaria, integrata nel Piano Socioeconomico, rappresenta un’importante misura di sostegno al credito per le imprese campane, particolarmente utile nel prossimo futuro. Il fondo integrerà anche le pensioni minime e gli assegni sociali.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…