Il Piano Socioeconomico della Regione Campania riceve un’iniezione di liquidità di 300 milioni di euro, portando il totale a 900 milioni. Questa significativa integrazione di risorse, annunciata dal Governatore Vincenzo De Luca, permetterà un incremento degli assegni sociali e delle pensioni minime. L’amministrazione regionale sta ultimando l’identificazione dei destinatari di tutti i sussidi previsti dal piano e sta predisponendo la piattaforma digitale per la presentazione delle domande. Parallelamente, si è concluso un complesso iter burocratico per un’iniziativa di supporto alle aziende: l’emissione di “mini bond” garantiti da Sviluppo Campania, la società regionale per lo sviluppo economico. Questa operazione finanziaria, integrata nel Piano Socioeconomico, rappresenta un’importante misura di sostegno al credito per le imprese campane, particolarmente utile nel prossimo futuro. Il fondo integrerà anche le pensioni minime e gli assegni sociali.
Arriva una batosta assurda per i pedoni che non potranno più passare sulle strisce pedonali:…
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…