Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un appello pressante a tutte le autorità competenti, chiedendo controlli intensivi sui flussi in entrata nella regione durante le festività pasquali. In una nota urgente diffusa stamane, intitolata “Prevenzione rientri in Campania”, De Luca ha imposto l’intensificazione dei controlli a partire da oggi fino al 13 aprile, concentrando gli sforzi su autostrade, stazioni, porti e aeroporti. L’obiettivo è garantire il pieno rispetto dei decreti governativi e delle ordinanze regionali sulla circolazione delle persone, applicando le sanzioni previste, inclusi i 14 giorni di isolamento fiduciario, in caso di violazioni delle norme sulla mobilità. L’invito a trascorrere le festività a casa, dunque, si rafforza con misure di sorveglianza rigorose per prevenire assembramenti e il rischio di contagio.
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…