Categories: Cultura & Spettacolo

La nascita del movimento operaio a Nocera Inferiore: 1902 e la Camera del Lavoro

Il nostro viaggio nella storia di Nocera Inferiore prosegue, focalizzandosi su un evento cruciale per la classe operaia: la fondazione della Camera del Lavoro nel 1902. Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, l’industrializzazione dell’Agro nocerino-sarnese diede vita a un polo produttivo, soprannominato “il triangolo della pasta”, comprendente Torre Annunziata, Gragnano e Nocera Inferiore. Questa zona ospitava numerosi mulini e pastifici, tra cui, a titolo esemplificativo (e senza pretesa di completezza), il principale stabilimento della famiglia Gabola (“abbasce ‘a marrata”), il pastificio Vitolo (gestito dalla “Chicchirinella”, come ricordava Gennaro Corvino), le attività dei Fratelli Nobile, Raffaele D’Alessio, dei Fratelli Gambardella, Buoninconti, Carillo e il mulino “’ra semeppe” al confine con Pagani, e infine, Vicidomini e Bottiglieri nei pressi di Castel San Giorgio e Roccapiemonte. In questo contesto, l’avvento del pensiero marxista in Italia diede impulso al movimento operaio e sindacale. Lo sciopero generale di Genova del 1900, in risposta alla chiusura della locale Camera del Lavoro, e la successiva Legge Giolitti del 1901, che riconosceva il diritto di sciopero, segnarono tappe importanti. Nelle nuove fabbriche, tuttavia, persistevano le arcaiche condizioni lavorative del feudalesimo: giornate di 12-13 ore, sfruttamento minorile (con bambini di 7-8 anni), salari imposti dai datori di lavoro e assenza di diritti per gli operai. Il lavoro minorile, in particolare, come descritto nel libro “Napoli Belle Epoque” (Laterza, 2015) di Francesco Barbagallo, era drammaticamente duro, con guadagni miseri (17-80 centesimi al giorno) e orari massacranti (dalle 1 di notte alle 16-17 del giorno successivo), spesso accompagnati da maltrattamenti fisici. Lo sciopero generale di Torre Annunziata del 1902, durato quasi un mese e che bloccò anche il porto, in difesa dei giovani lavoratori, ricevette la solidarietà di Napoli, Scafati e Nocera Inferiore. A Nocera Inferiore, Giuseppe Vicidomini (nato nel 1879, figlio di un falegname, ex seminarista), emerse come figura chiave del movimento operaio, fondando la Società Operaia dei pastai e mugnai e la Lega dei Cestai, per poi diventare il primo segretario della Camera del Lavoro locale. Pastai e mugnai diedero vita a durissimi scioperi, a volte protratti per settimane, per conquistare migliori condizioni di lavoro e salari dignitosi. Questi conflitti, documentati nella tesi di laurea di Isaia Sales, vedevano gli scioperanti preparare pasti caldi vicino ai luoghi di lavoro e spesso scontrarsi con le forze dell’ordine. Le lotte coinvolsero anche il proletariato agricolo, i braccianti e i piccoli contadini, sfruttati e sottoposti a condizioni disumane. Queste battaglie furono possibili grazie alla diffusione delle idee socialiste, propagate in diversi centri culturali, inclusi seminari e il Liceo “G.B. Vico”, dove insegnanti come Innocenzo Viscera ed Eduardo Calenda dei Tavani (secondo le ricerche di Rocco Vitolo), diffondevano il pensiero positivista e marxista.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago