L’infanzia nel tempo del virus: voci innocenti di un’emergenza globale

Immaginiamo, per un attimo, di abbandonare la pesantezza della situazione attuale, trovando rifugio nella spensieratezza dei più piccoli. Questa iniziativa prosegue, dando voce ai bambini e al loro vissuto dell’emergenza sanitaria. Se desiderate condividere le prospettive del vostro figlio o nipote, vi invitiamo a farlo inviando un messaggio alla pagina Facebook “Il Risorgimento Nocerino”. Ecco il racconto di una bambina di cinque anni: “Ciao, mi chiamo Carla e ho cinque anni. Mi mancano molto la scuola e le mie insegnanti. Spero con tutto il cuore di poter tornare presto al parco giochi a giocare con le mie amiche.”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio al liquore napoletano più bevuto di sempre | Chiuso dalla Guardia di Finanza per “magagne”

Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…

3 ore ago

Ultim’ora: ora legale anticipata di 24h | Accontentate le “nonnine” italiane: addio alla grande tradizione

Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…

6 ore ago

Ma quale Coverciano? Spostiamo la Nazionale a Nocera | COMUNICATO UFFICIALE: presa la decisione

È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…

7 ore ago

Ministero dell’Istruzione, addio al sabato di lezioni: niente scuola per gli alunni | Torniamo a 100 anni fa

Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…

9 ore ago

La pianta più popolare del momento è una vera truffa: non serve a niente ed è pure brutta | Ti hanno presa in giro

Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…

13 ore ago

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che non ci dicono | È tutto scritto nella ricetta

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

24 ore ago